La Nostra Visione Artistica
Siamo un collettivo di artisti appassionati che ha trasformato il tap dance da semplice forma d'arte in un linguaggio universale di espressione creativa. La nostra storia inizia nel 2018 quando abbiamo deciso di ridefinire i confini tradizionali della danza percussiva, creando un movimento che celebra sia la tecnica classica che l'innovazione contemporanea.
Elisabetta Monteverdi
Direttrice Artistica e Coreografa PrincipaleI Nostri Principi Fondamentali
Crediamo fermamente che ogni persona abbia un ritmo interiore unico, una firma sonora che aspetta solo di essere scoperta e coltivata. Il nostro approccio pedagogico si basa sulla convinzione che il tap dance non sia semplicemente una sequenza di passi da memorizzare, ma un dialogo continuo tra corpo, mente e spazio sonoro circostante.
Autenticità Sonora
Ogni studente sviluppa il proprio linguaggio ritmico personale, rispettando la propria individualità artistica e le proprie inclinazioni musicali.
Innovazione Creativa
Sperimentiamo costantemente con nuove tecniche, contaminazioni musicali e approcci coreografici per mantenere viva l'evoluzione artistica.
Comunità Inclusiva
Creiamo un ambiente dove ogni livello di esperienza trova il suo spazio, promuovendo crescita reciproca e supporto artistico condiviso.
I Nostri Traguardi Artistici
Un percorso di crescita continua che ha portato la nostra comunità artistica a raggiungere riconoscimenti nazionali e internazionali nel mondo del tap dance contemporaneo.
Premio Innovazione Coreografica
La nostra produzione "Echi Urbani" ha ricevuto il riconoscimento al Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Milano. Questo spettacolo ha integrato suoni ambientali registrati nelle strade di Taranto con performance di tap dance, creando una narrazione sonora unica che celebra l'identità del territorio pugliese.
Espansione della Rete Formativa
Abbiamo stabilito partnership con tre conservatori italiani per integrare il tap dance nei loro programmi di studio. Questa collaborazione ha permesso di formare una nuova generazione di insegnanti qualificati e ha elevato lo status accademico della disciplina nel panorama educativo nazionale.
Festival Internazionale "Percussioni in Movimento"
Quest'anno organizzeremo il primo festival europeo dedicato esclusivamente al tap dance contemporaneo. L'evento, programmato per settembre 2025, ospiterà artisti da diciotto paesi diversi e includerà masterclass, performance e un concorso internazionale per giovani talenti emergenti.